Passa ai contenuti principali

Post

Scendendo nelle profondità della povertà con Pierpaolo Tanno e Manuela La Pietra

Inclusi-vita, Pierpaolo Tanno e Manuela La Pietra nella comprensione delle situazioni abitative. 🌆Guardare nelle profondità della povertà. Abbiamo sempre guardato alla situazione dei senzatetto come un un problema generico e superficiale, non accorgendoci di quanto profondo e vario fosse l'argomento. Il progettista sociale dell'ATS di Campobasso Pierpaolo Tanno , insieme all'assistente sociale Manuela La Pietra , ha provveduto ad informarci della varietà delle condizioni abitative attraverso la classificazione ETHOS , la quale classifica le persone senza dimora e in grave marginalità in riferimento alla loro condizione abitativa . 💸Fondi dall'Unione Europea. Sono stati istituiti due fondi principali per contrastare il fenomeno dell'emarginazione e della povertà: 1. Fondo povertà: Sostegno economico ad integrazione dei redditi familiari associato ad un percorso di reinserimento lavorativo e di inclusione sociale. 2. FEAD:  Fondo di aiuti europei agli indigenti ch...
Post recenti

In collaborazione con la Professoressa D'Ambrosio: comprendendo la povertà.

Inclusi-vita raggiunge la sua seconda tappa, incontrando la Professoressa D'Ambrosio per discutere della povertà e del disagio abitativo. 📜Comprendere la povertà è il primo passo per sconfiggerla. Siamo stati in molti a pensare che la povertà fosse basata sulla mancanza di risorse, ma grazie alla Professoressa Mariangela D'Ambrosio abbiamo capito: La povertà è fondata sulle disuguaglianze strutturali e non, sulla condizione di esclusione sociale e sull' accesso limitato alle opportunità.  Attraverso l'uso della sociologia riusciamo ad approfondire il concetto di povertà non riducendolo a mere possessioni materiali, ma analizzandolo nel contesto culturale , politico , economico e sociale. 🌗Le diverse facce della povertà. Abbiamo la povertà soggettiva , influenzata da aspettative culturali e sociali, che si basa sulla percezione individuale della propria condizione economica in confronto a soggetti esterni. La povertà relativa , in relazione agli standard della s...

Europe Direct: la roccaforte da cui parte la nostra missione.

Inclusi-vita raggiunge la sua prima tappa del percorso incontrando la Dottoressa Basile, referente di Europe Direct Molise, nella sede della Provincia di Campobasso. 📊Durante l'incontro ci sono stati illustrati i vari aspetti delle politiche di coesione dell'Unione Europea. Le politiche di coesione sono nate con l'obiettivo di ridurre le disparità di sviluppo tra le diverse regioni degli Stati membri dell'Unione Europea. Nonostante all'inizio riguardassero principalmente il sostegno alle regioni economicamente svantaggiate sono divenute col tempo più ampie e fungono ora come strumenti per promuovere l'inclusione sociale , la sostenibilità ambientale e lo sviluppo delle infrastrutture , le quali sono fondamentali per una società sana ed equilibrata, oltre che mirare anche a tematiche globali quali il cambiamento climatico e la digitalizzazione . 💻Il nostro progetto. Inclusi-vita mira al potenziamento dei servizi rivolti al sostegno agli individui senza dimor...